Monthly Archives: marzo 2012
Genova, come Napoli (profondità malinconiche)
“Mi ricorda molto Genova”, ho sentito ripetere a diverse persone che erano già state nel capoluogo ligure, prima di vedere Napoli. E non capivo mai bene a cosa si riferissero, non sapevano spiegarmelo. Poi finalmente ci sono andata, lì a … Leggi tutto
Geco-tecnologia: quando la natura aiuta la natura
Cosa hanno in comune le mucche e i gechi? Non molto, si direbbe a prima vista, ma in realtà c’è qualcosa che le unisce: i gechi si nutrono di mosche, e le mucche subiscono quotidianamente la spiacevole compagnia di questi … Leggi tutto
Puglia da scoprire con la mobilità lenta
La Puglia ha grandi risorse su cui fondare il turismo sostenibile, in un’ottica di salvaguardia del territorio, valorizzazione della natura e del paesaggio agrario ereditato da chi vi si è laboriosamente dedicato. Una stirpe di contadini ha, infatti, contribuito a … Leggi tutto
Italy Different – Langhe e Roero: un viaggio da gustare in tutti i sensi
“Alla fine di un viaggio c’è sempre un viaggio da ricordare”. E quando si tratta di un’esperienza come quella vissuta con Italy Different, allora i ricordi acquistano tutto un altro sapore ed un piacere particolare; il piacere che si prova … Leggi tutto
Nymphenburg a Monaco: il castello della ninfa della Baviera
La mattina in cui ho visitato il castello di Nymphenburg a Monaco nevicava, aveva iniziato durante la notte e non sembrava voler smettere. Così con quella sua coltre di silenzio ovattato, la neve aveva ricoperto il lungo viale alberato che … Leggi tutto
Pitigliano, la piccola Gerusalemme della Toscana
Il primo colpo d’occhio, suggestivo e improvviso se si arriva a Pitigliano dalla statale che dal mare porta nell’entroterra maremmano, fa intuire subito quanta storia custodisca questo borgo sospeso su uno sperone di tufo. È innanzitutto la sua morfologia che … Leggi tutto