Monthly Archives: settembre 2011
Boccaccesca a Certaldo: la rassegna del mangiare e bere bene
Boccaccesca: quale nome più indicato per la manifestazione enogastronomica che si svolge ogni anno, nel mese di ottobre, a Certaldo Alto, trasformando la patria del Boccaccio nel Paese di Bengodi. C’è da scommettere che lui, l’autore del Decameron, da rinomato … Leggi tutto
“La Buca di Enea” a Pienza: mangiar bene e con gusto
Le cose più gradite sono quelle inaspettate, e un lauto banchetto a La Buca di Enea, nel centro storico di Pienza, è uno di quei piaceri che non ti aspetti e che ti lasciano un gustoso ricordo, soprattutto se nell’arco … Leggi tutto
Cinecittà a Roma: la Fabbrica dei Sogni
Cinecittà Si Mostra al pubblico. Sono trascorsi 74 anni da quando questa colossale macchina cinematografica si mise in moto per la prima volta e finalmente, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, apre le sue porte anche ai non addetti … Leggi tutto
Antico Borgo “Le Torricelle”, un agriturismo speciale nel Montefeltro
La prima volta che si arriva all’Antico Borgo Le Torricelle si avverte una sorta di straniamento. O almeno, a me è capitato. In questo agriturismo delle Marche, e più precisamente nel comune di Piandimeleto – paese del Montefeltro – tutto … Leggi tutto
Fontana di montagna a Valle di Cadore
A Valle di Cadore, in provincia di Belluno, in Veneto, c’è una curva molto stretta alla quale si accede solo a senso alternato, regolato da un semaforo. La gente percorre la Statale 51 per andare dall’autostrada di Venezia su, verso … Leggi tutto
Ho Lui, artista “impressionista” ad Antibes
Quell’artista e il suo paio di forbici giganti, che di sera in una delle strade più affollate del centro storico di Antibes raccoglieva intorno a sé un nugolo di persone stupite e divertite…mi aveva subito incuriosito. Per pochi euro, in … Leggi tutto
Casina delle Civette nel parco di Villa Torlonia a Roma
Silenzio e solitudine: questo monito scavato nella pietra campeggia all’entrata della Casina delle Civette, nel parco di Villa Torlonia, a Roma. A fare scolpire questo motto sopra la porta d’ingresso fu Giovanni Torlonia, principe misantropo e appassionato di esoterismo. A … Leggi tutto